Un evento di cultura e impegno sociale
Il 21 marzo 2025, alle ore 19, Piazza Duomo a Trento ospiterĂ il Concerto di Primavera, un evento musicale dal titolo “Tra sogno e incanto”. La serata vedrĂ esibirsi la Piccola Orchestra Lumière, con la partecipazione della cantante Adele Pardi, che eseguiranno brani ispirati alle opere di Shakespeare. L’ingresso sarĂ gratuito e il concerto avrĂ una forte valenza sociale, contribuendo al Fondo SolidarietĂ CittĂ di Trento.
Il programma della serata
Durante il concerto, la Piccola Orchestra Lumière eseguirĂ il repertorio dello spettacolo Shakespeare for dreamers, composto da Nicola Segatta per musicare le opere del drammaturgo inglese. L’autore, violoncellista e compositore, ha creato brani che combinano elementi di musica rinascimentale e moderna, spaziando da Monteverdi ai Beatles. I brani saranno presentati in un’atmosfera onirica, con una scena allestita da fiori e luci di candela, ispirata dai dipinti del pittore armeno Ashot Yan.
Dettagli dell’esibizione
Oltre alla musica, il concerto offrirĂ anche una narrazione. Segatta, tra un brano e l’altro, racconterĂ le storie che si celano dietro ai testi e le curiositĂ sul suo lavoro. L’allestimento floreale dell’evento sarĂ donato agli spettatori al termine della serata, che potranno contribuire con un’offerta libera a sostegno delle iniziative benefiche.
Il cast dell’evento
La formazione dell’orchestra è composta da:
- Adele Pardi – voce
- Nicola Segatta – violoncello e voce
- Alessandra Nocera – flauto
- Francesco Lovecchio – oboe e corno inglese
- John Diamanti-Fox – clarinetto
- Alessandro Ferrari – tromba
- Silvia Festa – corno
- Francesca Vettori – pianoforte e tastiere
- Camilla Finardi – mandolino e banjo
- Olmo Chittò – percussioni
- Priyanka Ravanelli – violino
- Margherita Guarino – violoncello e voce
- Dario Silveri – violoncello
- Nicola Ziliani – contrabbasso
Coinvolgimento della comunitĂ
Il Concerto di Primavera non è solo un evento musicale, ma anche un’importante occasione per la comunità di Trento di unirsi e sostenere cause benefiche. La presenza di un pubblico affezionato e il supporto a iniziative come il Fondo Solidarietà Città di Trento testimoniano il valore della cultura e della partecipazione attiva nella vita sociale della città .
Informazioni utili
Per maggiori dettagli sull’evento, visitare il sito ufficiale [Trento Today](https://www.trentotoday.it/eventi/concerti/concerto-primavera-2025.html).