La Fiera di San Giuseppe si prepara a tornare a Trento con ben cinquecento bancarelle, un evento atteso da molti cittadini e turisti. L’evento avrà luogo domenica 16 marzo dalle 7 fino alle 19, e coinciderà con la 78esima Mostra dell’Agricoltura, che si svolgerà presso il polo espositivo di Trento Expo in via Briamasco.
Informazioni sull’evento
La Fiera di San Giuseppe segna un’importante tradizione locale, che non solo promuove l’artigianato e le produzioni tipiche, ma attira anche visitatori da tutta la regione. Durante queste due giornate, sabato 15 e domenica 16 marzo, si prevede un afflusso di pubblico significativo, portando con sé la necessità di organizzare modifiche alla viabilità e ai parcheggi.
Modifiche alla viabilità e ai parcheggi
Per garantire il corretto svolgimento della fiera, il Comune di Trento ha disposto diverse modifiche alla viabilità, che includono divieti di transito e di sosta in molte aree strategiche della città. Le modifiche sono state pensate per facilitare l’accesso ai visitatori e per instaurare un clima di sicurezza durante l’evento.
È importante notare che il traffico sarà significativamente limitato nelle zone circostanti l’evento, e sono stati previsti parcheggi supplementari per accogliere i partecipanti. Gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare in anticipo i propri spostamenti.
Dettagli aggiuntivi sulla Mostra dell’Agricoltura
Contestualmente alla Fiera di San Giuseppe, si svolgerà anche la 78esima Mostra dell’Agricoltura nel polo espositivo di Trento Expo. Durante questo evento, i visitatori potranno esplorare una vasta gamma di prodotti agricoli e scoprire le novità del settore. L’orario di apertura sarà dalle 8.30 alle 19 nel fine settimana, rendendo il sabato e la domenica momenti ideali per chi è interessato alla tradizione agricola e ai prodotti locali.
Per ulteriori dettagli sull’evento e sulla viabilità, gli interessati possono consultare fonti ufficiali e aggiornamenti delle autorità locali. La Fiera di San Giuseppe promette di essere un’importante occasione di incontro e di promozione per la comunità trentina.