4.7 C
Canazei
giovedì, Aprile 10, 2025

Tragica valanga a Capanna Presena: tre scialpinisti coinvolti

Dovresti leggere...

Una valanga ha colpito questa mattina nei pressi di Capanna Presena, in Trentino, coinvolgendo tre scialpinisti. Secondo le prime informazioni, uno di loro è stato ritrovato privo di vita. Si tratta di un uomo di 49 anni, di nazionalità tedesca, mentre gli altri due, un 36enne bresciano e un 51enne tedesco, sono riusciti a liberarsi e a lanciare l’allerta al numero unico per le emergenze.

Dettagli dell’incidente

Stando alle notizie riportate da diversi media, l’incidente è avvenuto intorno alle 11 di questa mattina. La vittima, un scialpinista tedesco, è stata trovata dai soccorritori che sono intervenuti rapidamente sul luogo della tragedia. Gli altri due scialpinisti, immediatamente dopo il distacco della neve, si sono autoliberati e hanno potuto contattare i soccorritori.

Intervento del soccorso alpino

Il Soccorso alpino ha subito mobilitato due elicotteri per raggiungere la zona dell’incidente. L’equipe di soccorso ha utilizzato cani per le ricerche, in un tentativo di trovare il terzo sciatore, purtroppo tragicamente senza vita. I due scialpinisti che sono riusciti a liberarsi hanno ricevuto assistenza e sono stati trasportati in ospedale, uno in condizioni critiche, ma stabili, mentre l’altro ha riportato ferite meno gravi.

Contesto e pericoli delle valanghe

Questo tragico evento si è verificato in un periodo di alta pericolosità per le valanghe nell’arco alpino, dovuto a recenti nevicate e al successivo rialzo delle temperature. Gli esperti avvertono di prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e ai bollettini di rischio valanghe, soprattutto in questa stagione invernale.

Altri incidenti nella regione

Non è il primo incidente di questo tipo in Trentino. Nelle ultime 24 ore, altre valanghe hanno causato situazioni di emergenza in diverse località, tra cui il ghiacciaio del Toula a Courmayeur e il Sestriere, evidenziando la necessità di prendere precauzioni maggiori durante le attività in montagna.

Il messaggio di prudenza degli esperti

Le autorità locali e gli esperti di montagna esortano tutti gli escursionisti e scialpinisti a segnalare attività in alta montagna e a seguire rigorosamente le indicazioni di sicurezza. È fondamentale utilizzare attrezzature adeguate e avere familiarità con le tecniche di autoprotezione in caso di valanga.

Riferimenti

Ultime Notizie